Veduta aerea di Vesunna (Périgueux). Il disegno è in formato orizzontale. È disposto all’interno di una cornice disegnata a inchiostro. Tracce di acquerello e iscrizioni sono visibili ai margini. Sono presenti iscrizioni anche sul retro.
La città si trova sulla riva destra dell’Isola. Il fiume è attraversato da un acquedotto, visibile nella parte inferiore del disegno. L’acquedotto rifornisce la città di acqua, così come le terme che vi si trovano. Il foro e il santuario si affiancano al centro delle case. Il foro, sulla sinistra del disegno, consiste in un cortile rettangolare delimitato da un portico colonnato e intersecato al centro da un edificio trasversale. Il tempio si trova dietro di esso. A destra si trova un santuario. Un tempio circolare, noto come “Torre di Vesonio”,
è inserito in un cortile quadrato circondato da un portico (peribola). Più a destra nel disegno, nelle immediate vicinanze della città, si trova l’anfiteatro.