Jean-Claude Golvin

Lugdunum (Lione), veduta generale con icone del II-III secolo.

Type

Technique

Acquerello;Inchiostro blu;Inchiostro nero;Guazzo;Grafite;Carta

Dimensions

65,3 x 72,6 cm (totale) 60,5 x 66,5 cm (disegno)

Période

Lieu / Thématique

Numéro de l'œuvre

717

Présentation :

Veduta aerea di Lugdunum (Lione) nel II e III secolo. Il disegno è di formato paesaggistico. È disposto all’interno di una cornice disegnata a inchiostro. Tracce di acquerello sono visibili ai margini. Sul retro compaiono delle iscrizioni.
La città si estende lungo le rive dei fiumi Saona e Rodano. Tre ponti di barche collegano le sponde. Nella parte superiore del disegno, sulle alture della collina di Fourvière, le abitazioni della città sono costruite all’interno di un muro. Un quartiere residenziale e artigianale si trova anche alla confluenza, che qui forma un’isola. Sulla destra si trova il foro, costituito da un cortile quadrangolare circondato da un portico colonnato e da un tempio. A destra sono affiancati il teatro e l’odeon, ciascuno con un giardino di piacere recintato. Un santuario, con un tempio costruito al centro di un cortile porticato, si trova
dietro di loro. Il circo si trova all’esterno del recinto fortificato, sullo sfondo, a sinistra del disegno. Il porto e i suoi magazzini sono in basso. Alcune chiatte ormeggiate alle banchine mostrano l’attività commerciale del porto. L’anfiteatro dei Tre Galli si trova sulle alture di Condate (Croix-Rousse), sulla destra del disegno. È affiancato da un santuario costruito su un terreno terrazzato.
La parte inferiore del disegno mostra anche gli oggetti archeologici rinvenuti durante gli scavi: ceramiche, stele, un tondo e una moneta.

Œuvres parentées

Lascia un commento