Veduta aerea di Hierapolis di Phrigae. Il disegno è in formato orizzontale. È disposto all’interno di una cornice disegnata a inchiostro. Tracce di acquerello e iscrizioni sono visibili ai margini. Le iscrizioni compaiono sul retro.
La città si trova in cima alla collina di Pamukkale. È costruita su entrambi i lati di una strada che corre lungo la città. All’estrema sinistra si trova la necropoli. Le terme si trovano all’ingresso della città, sulla sinistra del disegno. Sono affiancate da un vasto cortile delimitato da un portico, l’agorà. Lungo l’asse principale si possono vedere due ninfei e il tempio di Apollo. Nelle vicinanze si trova un grande centro termale. La città ha due teatri, uno all’interno del tessuto urbano, l’altro alla periferia della città, sulle pendici della montagna. Nella parte bassa del disegno crescono campi agricoli. In lontananza si vede una catena montuosa.