Veduta aerea del tempio di Erode a Gerusalemme. Il disegno è in formato orizzontale. È disposto all’interno di una cornice disegnata a inchiostro. Tracce di acquerello e iscrizioni sono visibili ai margini.
Il tempio si trova al centro di un vasto cortile circondato da portici, visibili nella parte superiore del disegno. Si apre su un primo cortile, detto delle donne. Quattro camere circondano questo piazzale: a sinistra si trovano la camera degli oli e la camera dei nazir, a destra la camera dei lebbrosi e la camera del legno. Una scala ad arco conduce alla Porta di Nicanor. Questa conduce al cortile dei sacerdoti, dove si trova il tempio con un altare per i sacrifici. La facciata del tempio è composta da due pilastri angolari e due colonne corinzie innestate che incorniciano un portale monumentale. L’edificio è coronato da merli smerlati.
