Veduta aerea del Forum Julii (Fréjus) nel II secolo d.C. Il disegno è in formato orizzontale e non ha cornice. Sul retro sono visibili delle iscrizioni.
La città si trova al centro del disegno. È costruita all’interno di un muro fortificato rivolto verso il mare. Le barche sono ormeggiate nel porto o solcano le acque. Due enormi domus si ergono ai lati del porto. Il foro si trova non lontano dalle banchine, sotto l’intersezione del cardo (asse nord-sud) e del decumano (asse est-ovest). È costituito da un cortile rettangolare con un portico, un tempio e una basilica.
Lungo il decumano si trova il teatro. Seguendo questo asse, l’acquedotto entrava in città per rifornirla d’acqua. L’anfiteatro si trova fuori dalle mura, nella parte superiore sinistra del disegno. Nei pressi della necropoli sorgevano installazioni militari. Gli edifici sono disposti all’interno di un recinto fortificato rettangolare.
