Jean-Claude Golvin

Carta iconica: la guerra di Troia

Type

Technique

Acquerello;Inchiostro blu;Inchiostro nero;Guazzo;Grafite;Carta vergata pesante

Dimensions

79 x 299,5 cm (totale) 47 x 173,5 cm (disegno)

Période

Lieu / Thématique

Numéro de l'œuvre

1544

Présentation :

Mappa iconica e didascalica della guerra di Troia. Il disegno è in formato orizzontale. È disposto all’interno di una cornice disegnata a inchiostro. Tracce di acquerello e iscrizioni sono visibili ai margini.
Il disegno raffigura la parte orientale del bacino del Mediterraneo. Le icone rappresentano scene della storia di Omero. Da sinistra a destra:
– I Lestrigoni divorano i compagni di Ulisse,
– Odisseo e i suoi compagni accecano il ciclope Polifemo e fuggono nascondendosi sotto i montoni,
– Odisseo chiede all’ombra del saggio Tiresia informazioni sul suo destino,
– Ulisse viene legato all’albero della sua barca per non cedere al canto delle sirene,
– Le navi di Ulisse,
– Il naufragio di Ulisse,
– Nausicaa scopre Ulisse addormentato sulla spiaggia,
– Telemaco è con la madre Penelope, che si lamenta davanti al suo telaio,
– Ulisse vince una partita di tiro con l’arco con Penelope, che lo riconosce come suo marito,
– Telemaco visita Nestore,
– il rapimento di Elena da parte di Paride,
– la lotta tra Menelao e Paride,
– l’addio di Ettore ad Andromaca,
– Patroclo indossa l’armatura di Achille,
– Achille uccide Ettore,
– Priamo reclama il corpo del figlio da Achille e gli offre un ricco riscatto,
– Achille uccide Penteo, regina delle Amazzoni,
– Achille viene pianto sul letto di morte da Teti e dalle Nereidi,
– Atena controlla il sorteggio delle armi di Achille,
– Neottolemo, figlio di Achille, riceve le armi del padre per continuare la battaglia,
– il cavallo di Troia,
– La sorella di Paride viene insultata da Aiace davanti all’altare di Atena,
– il suicidio di Aiace,
– Menelao riporta Elena in Grecia.
La storia dell’Iliade e dell’Odissea si svolge sotto lo sguardo di Omero, rappresentato nella parte inferiore del disegno.

Œuvres parentées

Lascia un commento